Maurizio Sarri: il Chelsea, la Premier e quella promessa che spiazza tutti

Sarri scopre la Premier, la Premier scopre Sarri

In Premier League sono già tutti pazzi di Maurizio Sarri. L’ex tecnico del Napoli ha conquistato 6 punti su 6 e soprattutto ha già dato una piccola impronta del suo gioco. In queste prime settimane, però, i tabloid sembrano interessarsi al vizietto del tecnico toscano: le sigarette. In particolare dopo la vittoria – un po’ sofferta – nel primo (di tanti) derby: quello contro l’Aresanl. Dopo la vittoria per 3-0 contro l’Huddersfield Town, la partita contro i Gunners di Unai Emery non è stata semplice. In vantaggio di due gol (Pedro al 9′ e Morata al 20′), il Chelsea si è addormentato e l’Arsenal ha ripreso per i capelli il match in pochi minuti (Mkit’aryan 37′ e Iwobi 41′). Situazione non facile da gestire, insomma. Situazione che diventa estremamente complicata se sei un fumatore incallito e alleni in una nazione dove vige il divieto di fumo negli stadi. In quei momenti Maurizio Sarri è stato ‘pizzicato’ mentre portava alla bocca una sigaretta.

La promessa ripresa dal Daily Mirror

Il Daily Mirror ha riportato come, nel post partita, l’ex allenatore dell’Empoli avrebbe fatto una promessa. “Cercherò di smettere di fumare, magari per un anno o due. Ma poi ricomincio”. Ad un fumatore si augurerebbe di togliersi questo vizio in maniera definitiva, ma due anni in fondo sono meglio di niente soprattutto se il tuo soprannome in Inghilterra è Chain-Smoking (fumatore incallito). Non sappiamo se il tecnico, che ha portato il Tiki Taka in Italia, riuscirà a mantenere questa promessa. Intanto la Premier League inizia a ‘godere’ della sua filosofia calcistica, che non è cambiata. Il dominio del gioco attraverso una fitta rete di passaggi resta un suo dogma. Sarri si prepara quindi alla sfida a distanza contro Josep Guardiola e il suo Manchester City. Il bel gioco contro il bel gioco. Sarà una sfida per paliti fini. E, magari, dopo, lontano dalle telecamere, il tecnico toscano si concederà una sigaretta… ‘rilassante’.

Carlo Ancelotti

Carlo Ancelotti, quel ruolo scomodo di anti-Juventus

Cristiano Ronaldo

Effetto Ronaldo: il Real Madrid fa i conti con un dato inaspettato