Grandi polemiche sul VAR, tra venerdì e sabato molti errori commessi dagli arbitri, in Italia e non solo
La stagione del VAR non è iniziata nel migliore dei modi. Dopo solo una giornata di campionato, sono stati commessi gravi errori, con i rigori negati a Juventus e Inter nei loro match d’esordio. La seconda giornata ha visto un grave errore nel match Napoli-Milan. Nella prima frazione di gara, sul punteggio di 1-0 a favore dei rossoneri, Calabria commette fallo su Zielinski in area di rigore. Un intervento sanzionabile con il tiro dagli undici metri, ma per l’arbitro Valeri il fallo lo commette il giocatore polacco. Interpretazione errata di Valeri, ma col nuovo protocollo, dove l’arbitro è tornato ad avere potere decisionale, il VAR non interviene.
Il VAR ha esordito anche nella Liga spagnola. Prima stagione per la tecnologia nel calcio spagnolo. Ieri sera, nella vittoria del Barcellona in casa del Valladolid, con una rete di Dembele, il VAR ha suscitato polemiche proprio nell’ultima azione dell’incontro. Al 94° è stato annullato il gol del pareggio dei padroni di casa. Un fuorigioco di pochi centimetri ravvisato, che ha spento la gioia del pubblico locale. Per la cronaca, in precedenza il VAR ha annullato anche una rete a Suarez per posizione di fuorigioco.
Prime polemiche stagionali anche in Bundesliga, dove il supporto tecnologico è alla sua seconda stagione. Nel match inaugurale, giocato venerdì sera tra Bayern Monaco e Hoffenheim, vinto dai bavaresi 3-1 per un rigore molto discutibile, il tecnico Nagelsmann ha attaccato l’operato del VAR. Come detto, il rigore concesso al Bayern Monaco ha suscitato polemiche. L’arbitro ha assegnato il penalty e il VAR (la sede dove vengono visualizzate le immagini è a Colonia) non è intervenuto. Un rigore che poteva essere non concesso, come spiegato da Kovac, nuovo tecnico del Bayern Monaco.
Il problema
Questa stagione potrebbe riscontrare un’infinità di polemiche. Il nuovo protocollo varato dall’IFAB (International Football Association Board) è di fatto un passo indietro per il calcio. Gli arbitri sono tornati ad avere potere decisionale, depotenziando il VAR. Nonostante la più che buona prima stagione in serie A, l’aiuto della tecnologia potrebbe non servire in questa annata. Analizzando gli errori commessi nella prima giornata di campionato e nel match Napoli-Milan, potrebbe essere una stagione nella quale si parlerà più di polemiche sulle decisioni arbitrali che di calcio giocato.