Calcio nella bufera: ex importante dirigente condannato a 9 anni

Scandalo FIFA; condannato a 9 anni l’ex presidente della Conmebol

Non si fermano le investigazioni della giustizia americana sugli scandali che ha coinvolto i piani alti della FIFA. Questa volta è il turno di un altro pezzo grosso; Juan Angel Napout, ex presidente della Confederazione Sudamericana del Calcio. Per lui una pena pari a nove anni di reclusione.

Il FIFAGate ha travolto il mondo del calcio. Dal suo inizio (nel 2015), questo scandalo ha visto un enorme numero di dirigenti, tra le alte sfere di questo sport, coinvolti in casi di tangenti e corruzione. L’inchiesta scoppiò con l’allora presidente della FIFA Sepp Blatter, e partendo da lui ha man mano inglobato tutti gli uomini cardine che giravano intorno all’ex numero uno del calcio mondiale.

L’ultima “vittima” di questo maxi-processo è l’ex presidente della Conmebol, Juan Angel Napout che, stando a quanto riporta il quotidiano Olè, ha ricevuto una condanna a 9 anni di prigionia per “delitti di frode e associazione illecita”. In aggiunta agli anni di carcere gli è stata inflitta una pena economica dal valore di 4,3 milioni di dollari. Il nome di Napout va quindi ad aggiungersi a quello di un altro ex dirigente sudamericano coinvolto in questo scandalo: Josè Maria Marin. A quest’ultimo è stata inflitta una pena di quattro anni con una sanzione economica di circa 1,2 milioni di dollari.

Buona condotta

Napout ha già trascorso alcuni mesi in detenzione, nei quali si è dimostrato un detenuto modello lavorando nelle cucine della prigione con una paga di 19 dollari al mese. Inoltre a riscosso l’apprezzamento del personale penitenziario, il quale lo ha descritto come “Una persona sempre disponibile ad aiutare e pronto a lavorare”. In virtù di tutto questo l’ex numero uno del calcio sudamericano potrebbe ricevere uno sconto di pena per buona condotta.

Nainggolan pensa ancora alla Roma? A quanto pare…Ecco il chiaro indizio!

Milan, Kakà torna a far sognare i tifosi: parole molto chiare