Inter, effetto Suning: +100% e sfida totale alla Juve

Sfida totale per l’egemonia fra Juve e Inter anche in ambito extracalcistico

L’egemonia della Juventus, testimoniata dai sette scudetti consecutivi, potrebbe ben presto venire messa in discussione dall’Inter? E’ vero, anche nell’ultima sessione di calciomercato, la squadra di Torino l’ha fatta ancora una volta da padrona con il sensazionale acquisto di Cristiano Ronaldo. Ma se andiamo a guardare la realtà meno appariscente e più arida di alcuni numeri, scopriamo infatti che la cristalizzazione dei rapporti di forza che ha caratterizzato l’andamento degli ultimi anni potrebbe presto venir meno. O quantomeno ritornare in equilibrio dopo anni di incontrastato dominio bianconero.

Innanzitutto il monte ingaggi della società di Zhang, dopo l’ultima sessione di mercato, è aumentato del 35% circa, un incremento che segnala inequivocabilmente una tendenza positiva. Certo, il totale degli stipendi elargiti dalla società di Agnelli ai propri giocatori è ancora di gran lunga il primo in Italia con ben 219 milioni lordi. Tuttavia l’insistenza con la quale l’Inter ha cercato di prelevare Modric dal Real Madrid -offerti com’è noto al croato ben 9 milioni netti a stagione- rappresenta la miglior conferma del trend al rialzo inaugurato dalla società di Corso Vittorio Emanuele.

Sotto questo profilo quindi l’Inter non avrà problemi a integrare la propria rosa con degli acquisti cd. top fin dal prossimo gennaio. In tal modo il gap tecnico, che oggi penalizza ampiamente la squadra di Spalletti, potrebbe ridursi e non essere più così favorevole alla squadra di Allegri.

Il marchio e quella crescita tumultuosa che arriva dalla Cina

Secondo la speciale classifica relativa ai brand 2018, pubblicata da “Brand Finance” e riportata dalla Gazzetta dello Sport oggi in edicola, l’Inter dal 28esimo posto è balzata al 13esimo nel mondo con un valore di 389 milioni di euro. L’incremento è pazzesco: +100% in un anno. La Juve è ancora avanti, si trova infatti all’11esimo posto per valore del suo brand, con un +23% nell’ultimo anno: oltre ai titoli vinti, il risultato è dovuto alla capacità di estrapolare il marchio Juve dal solo contesto calcistico per esportarlo in molti mondi differenti, dal design alla cucina, dall’arte al turismo.

Più in generale la Gazzetta ci ricorda quali sono i parametri che l’agenzia “Brand Finance” utilizza per dimensionare il marchio. Essi “spaziano dal numero dei tifosi (virtuali e non), ai risultati sportivi, dagli spettatori agli sponsor canalizzati all’interno della società, fino alla quantità di giocatori di livello internazionale presenti in rosa”. Sotto questi profili quindi ad impressionare i tifosi nerazzurri è il trend del marchio -nella foto di cui sopra il primo storico marchio risalente al 1908-, in costante crescita. Un anno fa il valore del brand nerazzurro si attestava infatti sui 195 milioni. Addirittura se prendiamo il dato del 2013 con Massimo Moratti ancora alla Presidenza esso era inchiodato a soli 117 milioni. Insomma, l’Inter cinese cresce senza dare troppo nell’occhio ma in maniera inesorabile.

E’ sfida aperta fra i due club

Fra Milano e Torino quindi, passando da Nanchino, la sfida è totale. L’uscita nerazzurra dall’odiato FPF, stimata a giugno 2019 dai vertici nerazzurri, però resta la condizione preliminare affinchè l’Inter possa tornare a competere per lo scudetto. Prima di allora si avvicina a grandi passi un appuntamento fondamentale per entrambi i club: l’ambita Uefa Champions League. In casa Juve si gioca per la vittoria, per un triplete da consegnare alla Storia. In casa Inter l’obiettivo per il momento  è più limitato: superare il girone della morte. Di un’unica cosa siamo certi e la diciamo prendendo lo spunto da un divertente commento di un tifoso del Barcellona trovato sul web. Scrive Alejandro Mendo: “Mi sono lamentato per diverse stagioni dell’irrilevanza della fase a gruppi, così questa volta ho meritato un inverno divertente…”.   Ecco, con Juve e Inter entrambe in Champions dal 18 settembre non ci annoieremo di certo.

Calciomercato Inter: Un nome nuovo nella lista di Ausilio!

Juventus: Il Corriere della Sera si scaglia contro Marotta!