Inter, fatturato boom: ora si sogna in grande!

Un dato che fa sognare i tifosi dell’Inter

La notizia che fa sognare i tifosi dell’Inter arriva a margine del Cda della società nerazzurra, che ha approvato il bilancio. Com’è noto il bilancio è stato ratificato alla data del 30 giugno 2018 con un meno diciotto milioni che, pur essendo un dato negativo, è comunque rispettoso dei paletti del FPF. Ma è un altro il dato che dovrebbe far sorridere i tifosi della Beneamata.

Di cosa si tratta? Parliamo dei ricavi consolidati netti (escluso il player trading) che, rispetto al 2017, sono aumentati del 6% e che dovrebbero superare i 280 milioni di euro!  Un aumento rilevante, importantissimo, considerando che nella scorsa stagione l’Inter non ha partecipato alle coppe europee, al contrario dell’annata 2016/17.

La crescita negli anni

L’Inter prima dell’ingresso di Suning (che, lo ricordiamo, è avvenuto a  metà 2015) aveva un fatturato intorno ai 180 miloni. Bassino, a dire la verità, se lo confrontiamo con quello dei grandi club europei. Nel prospetto presentato all’Uefa dal Presidente Thohir si sperava di arrivare a 200 entro il 2019 (una previsione basata sulla partecipazione alle Coppe europee).

Ora con Suning siamo alla svolta: al 30/6/2018 siamo infatti oltre i 280 milioni, dato che non conteggia ancora i lauti introiti della Champions League. Si prevede infatti di incassare come minimo una quarantina di milioni, molti di più arriveranno soltanto se la squadra di Spalletti riuscisse nell’impresa di superare il difficilissimo girone nel quale se la deve vedere con Barcellona, Tottenham e Psv.

Suning

E’ per questo motivo che le attività commerciali di Suning dovrebbero essere meglio conosciute e apprezzate dal mondo interista. Con Inter Media Errori ad esempio la società sta facendo un lavoro enorme. Pensiamo poi alle innumerevoli sponsorizzazioni che ogni settimana l’Inter stipula con nuove società, molte di esse cinesi. Insomma, senza il contruibuto determinante di Suning questoi nuovi introita non sarebbero stati realizzati.

Di errori all’inizio da parte di Suning ne sono stati certamente fatti all’inizio della sua avventura italiana con gli acquisti sballati di Joao Mario e Barbosa, acquisti che hanno inciso pesamente sulle casse di Corso Vittorio Emanuele. Ma ora la famiglia Zhang sembra aver riflettuto sugli eventi passati e, passo dopo passo, sta riportando l’Inter dove merita. Non ci stupiremmo infatti se nel 2019 venisse approvato un bilancio con fatturato sui 400 milioni o quasi. I tifosi interisti, con questi numeri all’attivo, possono certamente sognare.

Gattuso sotto esame. Leonardo ha già pronta l’alternativa…

Inter: le pagelle. Il migliore è una meraviglia! Il peggiore si merita i fischi