Derby anche sui bilanci: l’Inter grazie alla Champions sta diventando grande, il Milan con l’Europa League racimola poco
In attesa del derby di campionato, l’Inter si aggiudica quello del fatturato. I neroazzurri volano con la Champions, il Milan si allontana. Il risultato del campo è importante, vero, ma di questi tempi il fattore economico conta più dei 3 punti. Domenica prossima le luci del Derby illumineranno la Serie A, nel frattempo L’Inter si porta a casa la stracittadina dei conti.
Già 54 milioni per l’Inter grazie alla CL! Meno della metà per il Milan con l’EL
Come riporta questa mattina La Gazzetta dello Sport, i neroazzurri hanno già incassato 54 milioni in questo avvio di stagione. Più di 44 milioni derivano semplicemente dalla partecipazione alla fase a gironi della Champions, mentre altri 10 milioni derivano dagli incassi di San Siro tra Tottenham e le partite di campionato. Numeri importanti, destinati a salire ulteriormente grazie al probabile record d’incassi nel prossimo match casalingo contro il Barcellona. Al termine del girone d’andata la squadra di proprietà della famiglia Zhang potrebbe mettere in cassa una cifra che si aggira sui 70 milioni di euro!
Discorso diverso per quanto riguarda il Milan. Sull’altra sponda del Naviglio il calcio è fondamentalmente ripartito lo scorso luglio, con l’addio del fumoso cinese e con l’avvento dell’era Elliot. Le proiezioni economiche sull’incasso dei rossoneri dalla partecipazione in Europa League, parlano di un incasso, proveniente dalla coppa, di circa 17-18 milioni di euro. Numeri decisamente inferiori rispetto ai cugini, dovuti ai minori introiti derivanti dall’ex Coppa Uefa e anche dallo scarso appeal che ha la manifestazione tra i tifosi. Giovedi scorso, contro l’Olympiakos, i presenti allo stadio furono appena 25 mila.
In attesa del derby da giocare sul campo, l’Inter si è aggiudicata quello economico. Attenzione però, perché il nuovo Milan di Elliot sta dimostrando di volere investire fortemente, ed è molto probabile che presto tornerà a fare la voce grossa anche dal punto di vista del fatturato.