Il Napoli traballa, l’Inter ci spera
L’Inter fino al 90’esimo ci ha creduto sul passo falso del Napoli che ha sfidato la Roma al San Paolo, il match si è concluso con un pareggio nei minuti finali.
L’unico guizzo di un attacco partenopeo che per una notte aveva sparato a salve (Milik nemmeno quello per la verità). Aveva sprecato tantissimo la truppa di Ancelotti e aveva così fatto il gioco di una Roma pragmatica e solida (che ha perso per infortunio De Rossi e Manolas in corso d’opera), anche per merito del portiere Olsen che vuol far dimenticare Alisson e per ora ci sta riuscendo benissimo.
L’imbattibilità del Napoli si salva grazie ad un pareggio
Il Napoli salva dunque l’imbattibilità stagionale del San Paolo all’ultimo tuffo, ma restano le ombre di una serata non bellissima – se non per intensità – a quella parigina in Champions. La Roma dà un minimo di continuità al risultato europeo e fa un favore alla Juventus che allunga a +6 sugli azzurri, scrivendo un copione ormai imparato a memoria nelle ultime stagioni.
Napoli vs Roma: una Roma spietata, ecco cosa è mancato al Napoli per aggiudicarsi la vittoria
Ai partenopei è mancata quella concretezza e quella cattiveria sotto porta vista in altre circostanze (nel computo delle occasioni c’è anche un palo di Callejon), la Roma, pur dominata nel possesso palla, ha retto bene l’urto grazie anche alla solidità della propria retroguardia.
Ti aspetti un guizzo di Dzeko o di Insigne, arrivano quelli di El Shaarawy che festeggia così al meglio il suo 26° compleanno (terzo gol stagionale del Faraone e anche terzo al Napoli, i due precedenti li aveva realizzati sempre al San Paolo addirittura sei anni fa quando vestiva la maglia del Milan) e di Mertens.
Per il Napoli molto importante l’utilizzo del Var
Che salva gli azzurri in una serata casalinga mai così difficile dal punto di vista realizzativo. Il primo brivido della gara lo regala un Var non funzionante per i primi 11 minuti. Ancelotti attua un turnover moderato, ridando fiducia a Fabian Ruiz a metà campo e inserendo Hysaj in difesa e Milik davanti: il polacco doveva garantire maggiore fisicità sulle palle inattive (pericolo maggiore della Roma), ma la mossa non si è rivelata vincente.
La Roma passa in vantaggio grazie al Faraone
Il gol di El Shaarawy arriva su una dormita difensiva, sulla quale Koulibaly prova vanamente a mettere una toppa, Dzeko trova il muro di Albiol sulla linea di porta in un tiro a botta sicura. Poi solo Napoli, con i giallorossi che provano qualche manovra di alleggerimento. Fino al gol sul filo di lana di Mertens, che fa sorridere Ancelotti e arrabbiare Di Francesco.
Callejon presente, Milik sprecone le pagelle del Napoli
6 OSPINA Può poco o niente sulla rete subìta.
5 HYSAJ Buca clamorosamente sullo 0-1 (dal 25’ st MALCUIT sv).
6 ALBIOL Spaesato sul gol, si riscatta parzialmente salvando sulla linea il raddoppio.
6 KOULIBALY Bene nella marcatura stretta, in difficoltà quando Dzeko lo attira fuori area.
5,5 MARIO RUI Spinge e mette in area una discreta quantità di cross, non tutti precisi.
6 CALLEJON Passano da lui gran parte delle giocate offensive.
6,5 ALLAN Stantuffo inesauribile del centrocampo, resta il migliore.
6 HAMSIK Da ieri recordman azzurro di presenze: 511 partite. La serata iniziata male lo rende stranamente nervoso (dal 30’ st ZIELINSKI sv).
6 FABIAN RUIZ Domina a sinistra, gli manca però l’ultimo tocco.
4,5 MILIK Spreca di testa, che è il suo pezzo forte (dall’ 11’ st MERTENS 6,5 Trova il guizzo ed evita la beffa).
5 INSIGNE Non è da lui divorare gol fatti, ne sbaglia tre.
All. Ancelotti 6 Il Napoli fa la partita ma è da rivedere la fase offensiva.
Olsen para tutto, Ünder discontinuo ecco le pagelle della Roma
7 OLSEN Para tutto quello che c’è da parare, i tre punti portano la sua firma.
5,5 SANTON Soffre molto gli spostamenti e le accelerate di Fabian Ruiz.
6 J.JESUS Offre un consistente aiuto quando raddoppia la marcatura su Milik.
6,5 MANOLAS Puntuale sul centravanti polacco, quasi sempre francobollato (dal 30’ st FAZIO sv).
5,5 KOLAROV Si dedica maggiormente alla fase di contenimento, costrettovi da Callejon.
6 DE ROSSI Un colpo maldestro lo manda ko nella serata delle 450 gare in A (dal 43’ st CRISTANTE 5,5 Tampona dove può).
6 NZONZI Baluardo davanti alla difesa, fa valere i muscoli ma non sempre impeccabile in fase di impostazione.
5 ÜNDER Fa sbocciare l’azione della rete romanista, non garantisce continuità alla prestazione (dal 20’ st FLORENZI sv).
6 PELLEGRINI Gli tocca il doppio lavoro di partecipare alla fase offensiva e di venire in soccorso dei due centrali di centrocampo.
6,5 EL SHAARAWY Sblocca la partita, non è una novità per lui contro il Napoli (terza rete). Poi cuce il gioco tra centrocampo e attacco.
6 DZEKO Presente in tutti gli attacchi, male quando simula e viene ammonito.
All. Di Francesco 6 la partita pragmatica (e fortunata) gli salva la panchina, in difesa la sua squadra questa volta non crolla.