Bianconeri già in fuga? Il Napoli rallenta, la Serie A ha un’altra anti Juve

La squadra che negli ultimi anni si è avvicinata di più alla Juventus è stata il Napoli

Dal 2011-12, cioè dal primo scudetto del settennato della Juve, il Napoli è stata quella squadra più tenace nel volerglielo togliere.

A fine aprile del 2018 è andata a tanto così dal ribaltone, nessuno aveva mai impensierito i bianconeri in prossimità del traguardo. In questi anni il Napoli ha avuto, a differenza delle altre, a cominciare dalle due milanesi fuori dai giochi per lunghi tratti, una continuità di risultati e una crescita organizzativa che la fa avvicinare molto, anche se ancora non abbastanza, alla Juventus.

L’Inter come dice Spalletti è l’anti-noi, e il Napoli?

Il Napoli è meno ondivago dell’Inter. Anche Luciano Spalletti, all’epocale domanda sull’essere o non essere l’anti-Juve ha risposto: “Dobbiamo essere gli anti-noi”. Napoli e Inter si assomigliano per quella sorta di autolesionismo congenito che spesso li accomuna, un atteggiamento che pare accettare i passaggi negativi senza opporre una reazione adeguata.

Però il Napoli ha lavorato di più sulla mentalità come è emerso nelle ultime gare in Europa. Di fronte al poco coraggio dell’Inter, il gruppo ancelottiano ha offerto una prova di grande personalità. I giocatori sono tecnicamente più completi, e quindi duttili, in ogni reparto.

Juventus e Napoli le due proprietà Italiane

Infine il Napoli, con la Juventus, ha ancora la proprietà italiana. Non è un problema di nazionalismo e neanche di capacità, piuttosto di prossimità. La voce del padrone deve risultare sempre forte, chiara e vicina. Inter, Milan e Roma, al di là dei tanti dirigenti sul posto, con pedigree inappuntabili, hanno pagato in questi anni anche la distanza dal padrone. Un segnale interessante vedere il giovane Steven Zhang al comando, ma è solo un inizio.

Milan Genoa, Gattuso sogna la Champions e punta tutto su tre diamanti

Milan-Genoa: Le formazioni ufficiali. Gattuso cambia ancora modulo!