Uefa, il governo del calcio terrorizza i due top club: decisioni irreversibili

Uefa: Football Leaks pronto a riaprire i casi

Con il FFP e soprattutto con la Uefa non si scherza e per questo motivo Manchester City e Psg hanno davvero da preoccuparsi.

“Se nuove informazioni suggeriscono che i casi precedentemente classificati non sono stati gestiti correttamente, questi casi potrebbero essere riaperti”.

Con queste frasi di Footbaal Leaks, la Uefa ha preso l’incarico di riesaminare la situazione finanziaria di tutti i club europei. Secondo  i documenti, la squadra inglese e quella francese hanno provato a deviare le fondamentali regole Uefa. L’organo europe vieta spese maggiori ai guadagni fino ad un limite di 30 milioni in tre stagionu.

La nota della Uefa procede in questa maniera, avvertendo ogni singolo club europeo:

In caso venissero fuori nuove informazioni che potrebbero essere rilevanti per tale valutazione, la Uefa le userebbe per contestare le cifre e per chiedere spiegazioni, chiarimenti o ulteriori prove da parte del club interessato. Se nuove informazioni dovessero rilevare delle possibili irregolarità nei casi precedentemente archiviati, tali casi potrebbero essere riaperti e riesaminati caso per caso.
Questa linea di condotta è applicata a tutti i club che richiedono una licenza Uefa e partecipano a competizioni europee per club”.”

Già il Milan, in questa estate, aveva dimostrato che con i paletti del FFP c’è poco da scherzare e le pene possono essere davvero pesanti. Non solo multe  ma soprattutto esclusione dalle coppe.

Chievo Verona, addio definitivo a Ventura: c’è il ritorno ufficiale

Nazionale, vera tegola per la Juventus, l’Inter sorride: gli aggiornamenti