Serie A, la classifica senza Var: due grosse sorprese

Serie A: differenze con il Var

La Serie A non va’ in vacanza e, anche nel giorno di Santo Stefano, il calcio nostrano accompagnerà i pranzi degli italiani. Spicca il big match tra Inter e Napoli. Sotto osservazione anche l’utilizzo del Var, nelle ultime settimane, protagonista in positivo ed in negativo di tantissime sfide. Nelle ultime giornate, la nuova tecnologia ha fatto tanto discutere soprattutto per scelte clamorose che hanno condizionato il risultato di tante,troppe partite. A poche partite dalla fine del girone di andata si confronta la classifica del campionato italiano con l’utilizzo del Var con i punteggi che le squadre avrebbero se non ci fosse stata la moviola in tempo reale.

CLASSIFICA REALE:

Juventus punti 49, Napoli 41, Inter 33, Lazio 28, Milan 27, Sampdoria 26, Fiorentina 25, Sassuolo 25, Roma 24, Atalanta 24, Torino 23, Parma 22, Genoa 19, Cagliari 17, Empoli 16, Spal 16, Udinese 14, Bologna 13, Frosinone 9, Chievo 5.

LA CASSIFICA SENZA VAR:

Juventus punti 49, Napoli 41, Inter 31, Sampdoria 28, Lazio 28, Torino 26, Sassuolo 25, Milan 25, Parma 25, Fiorentina 25, Cagliari 21, Atalanta 21, Empoli 20, Genoa 19, Roma 19, Spal 18, Udinese 14, Bologna 12, Frosinone 8, Chievo 6.

Il Torino è la squadra che ha subito più torti arbitrali. Nelle scorse settimane erano state dichiarate anche frasi molto critiche dal presidente Urbano Cairo in merito a tale argomento.

La classifica reale è invece un regalo per la Roma che si ritrova con ben 5 punti in più. Clamoroso il rigore non dato al Genoa dopo il contatto tra Pandev eFlorenzi.

Inter, Nainggolan reagisce dopo il comunicato: i dettagli

Inter – Napoli: De Laurentiis, che attacco a Mazzoleni. Le sue parole