UEFA, il FairPlay Finanziario si farà ancora più duro. I dettagli

FairPlay Finanziario, cambieranno le regole

Secondo Sport Bild, il massimo organo del calcio europeo starebbe pensando di mettere mano alle regole del FairPlay Finanziario. Il dibattito intorno al  financial FairPlay si è riacceso negli ultimi mesi con le rivelazioni di Football Leaks per per i presunti trattatmenti di favore a vantaggio di Psg e Manchester City. Si è anche molto parlato  del caso processuale del Milan che ha portato le decisioni della Uefa fino al Tas di Losanna.

L’UEFA sta pensando di inasprire ulteriormente il FairPlay Finanziario. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Bild, l’UEFA avrebbe intenzione di introdurre un sistema che obbligherebbe tutte le società a spendere solo quanto ricavato attraverso il business legato al calcio, quindi ai biglietti, tv e sponsorizzazioni. I club non potranno più contare sulla disponibilità economica dei proprietari e presidenti dei club. L’UEFA, poi, vorrebbe limitare l’ammortamento del costo del cartellino del calciatore ad un massimo di tre anni. Si parla anche di tolleranza zero per le recidive e di “possibilità di esclusione dalla Champions League, anche in caso di grande club”.

Inter, Nainggolan potrebbe partire subito: offerta dalla Francia

calciomercato inter mercato

Inter, il centrocampista vuole il Barcellona: beffato Marotta