Supercoppa: Maurizio Pistocchi contro l’arbitraggio
La finale di Supercoppa tra Juventus e Milan ha visto il trionfo dei bianconeri, ma soprattutto una miriade di polemiche circa l’arbitraggio di Luca Banti. Sono stati ben sei gli episodi ripresi dalla moviola ma, a far discutere, è stato il metro di misura scelto dal fischietto di Livorno. Innanzitutto si è potuto notare una pessima ed illogica gestione dei cartellini, che ha penalizzato la squadra di Gattuso. Ma cerchiamo di fare chiarezza e di procedere con ordine.
Cutrone non è in fuorigioco
Il primo episodio avviene al 33′ minuto con Patrick Cutrone lanciato a rete ma subito fermato da Banti per off-side. Scelta erratissima perché a tenere in gioco il numero 63 era Alex Sandro. Proprio in merito a questa decisione si è scagliato Maurizio Pistocchi, giornalista tv, che su twitter ha scritto:
“Il VAR dà risposte CERTE sul fuorigiuoco: per questo l’errore del guardalinee Preti, che invece di lasciar giocare ferma Cutrone lanciato a rete per un fuorigioco che non c’è (AlexSandro) é grave come quelli di Banti”
Il VAR dà risposte CERTE sul fuorigiuoco: per questo l’errore del guardalinee Preti, che invece di lasciar giocare ferma Cutrone lanciato a rete per un fuorigioco che non c’è (AlexSandro) é grave come quelli di Banti pic.twitter.com/9XCQlL0Dy6
— Maurizio Pistocchi (@pisto_gol) January 17, 2019
Mano di Zapata
Al 9′ della ripresa il difensore del Milan Zapata tocca con la mano anche se il braccio sembra essere attaccato al corpo. Nessun segnale dal Var.
Espulsione Kessie
Al 26′ entrata ruvida di Kessie su Emre Can, sanzionata col giallo in un primo momento. Subentra il Var che manda l’ex Atalanta sotto la doccia.
Rigore non concesso a Conti: la polemica
A far saltare i nervi è però l’entrata di Emre Can su Andrea Conti, in piena area di rigore, al 41′ della ripresa. Il rigore è netto ma è la non chiamata del Var a stupire tutti. Dopo tale decisione la critica si scatena ed i calciatori milanisti concedono un duro sfogo.In particolar modo Alessio Romagnoli che, da capitano, attacca l’arbitraggio:
“La gestione dei cartellini è stata molto particolare, noi ad ogni minimo contatto siamo stati ammoniti o espulsi. Se io da capitano vado a parlare e vengo ammonito mi dà fastidio. Noi portiamo rispetto e dobbiamo riceverlo anche. Su Conti mi ha detto che non c’era neanche da vedere il VAR, ma secondo me avrebbero dovuto vederlo”.
Ancora Pistocchi
Ma ancora Maurizio Pistocchi sul proprio profilo Twitter, riprende altri episodi che confermano la disparità di giudizio del direttore di gara.
- 26’ mancata espulsione di Alex Sandro (fallo violento di gioco su Castillejo)
- 66’ Rigore non concesso alla Juve(Paquetà su Cr7)
- 72’ Matuidi su Calabria (gioco violento) da Espulsione
Juventus-Milan: i gravi errori di Banti
26’ mancata espulsione di Alex Sandro (fallo violento di gioco su Castillejo)
66’ Rigore non concesso alla Juve(Paquetà su Cr7)
72’ Matuidi su Calabria (gioco violento) da Espulsione
87’ Rigore non concesso Milan (EmreCan su Conti ) pic.twitter.com/TIKp9RfLVF— Maurizio Pistocchi (@pisto_gol) January 17, 2019