GENOA – Per anni tutti gli addetti ai lavori, hanno sempre affermato che il Genoa avrebbe dovuto limitare il monte ingaggi! Non capisco perché, non farlo notare a quelle squadre che fanno la corsa ad alzarlo. Premesso questo, dopo anni la società Genoa ha invertito la marcia, non si cura più di cercare ingaggi moderati. Per cui ne esce un Pinamonti, agente Raiola, che percepisce 1.8 milioni forse 2. Anche l’ingaggio di Cristian Zapata è sopra il milione, come quello di Criscito. A Gerson è stato proposto 1.5, poi il giocatore ha rifiutato, dicendo di voler fare un esperienza diversa dalla serie A.
La cosa più clamorosa, che la società abbia deciso di trattare con top agenti, come Raiola appunto. In passato si cercava di evitarlo. Quindi un inversione di tendenza almeno sorprendente. Capozucca, il nuovo DT, ( forse DG ) ha fatto sapere che esprimerà le proprie opinioni e strategie, dopo il 1° di luglio, per evidenze contrattuali.
La domanda sorge spontanea, con quale budget a disposizione, Enrico Preziosi e lo staff di mercato stanno portando avanti le proprie idee? Sembrerebbe con una liquidità impensabile. Questo vuol dire qualcosa a livello societario? Enrico Preziosi, oggi può essere sicuro di mantenere la promessa di garantire la prima scelta su Pinamonti, all’Inter per il giugno 2020? La recompra non esiste più! Invece, se tutto questo accadesse, per consegnare una rosa estremamente competitiva, durante la stagione ad un nuovo proprietario?