JUVENTUS – Il club bianconero rischia la denuncia dal Codacons se non verranno effettuati i rimborsi per il match di domenica sera contro l’Inter. Dopo la decisione di disputare la gara a porte chiuse, è subito intervenuta l’associazione che difende i consumatori.
La squadra di Andrea Agnelli rischia di rispondere del reato di appropriazione indebita se non rimborserà ai tifosi i biglietti. Il Codacons,ora, è pronto a recarsi in Procura e denunciare la società calcistica.
Juventus Inter: rischio denuncia
Se non dovessero essere rimborsati i ticket validi per l’ingresso si tratterà di appropriazione indebita. Con questo comunicato il presidente, Carlo Rienzi, difende gli interessi degli acquirenti. Il Comunicato:
E’ assolutamente impensabile che la Juventus non rimborsi i tifosi che si ritrovano in mano biglietti inutilizzabili per cause di forza maggiore – spiega il presidente Carlo Rienzi – perché se ciò dovesse avvenire, si concretizzerebbe un illecito, e potrebbe scattare la fattispecie di appropriazione indebita. Per tale motivo riteniamo che non servano generiche quanto inutili diffide verso il club, ma l’unica arma davvero efficace è il ricorso alla magistratura: per questo il Codacons – unica associazione che in Italia si è attivata a livello legale per tutelare i cittadini che non possono assistere a manifestazioni sportive ed eventi vari – presenterà un esposto alla Procura della Repubblica di Torino contro la Juve per la possibile fattispecie di appropriazione indebita, e un esposto all’Antitrust per pratiche commerciali scorrette, qualora la società decida di non rimborsare i biglietti ai tifosi.
CODACONS * JUVENTUS-INTER A PORTE CHIUSE: « SUBITO RIMBORSI O SCATTA L’APPROPRIAZIONE INDEBITA, PRONTI A DENUNCIARE LA SOCIETÀ TORINESE IN PROCURA » https://t.co/fUL1lozFvY
— Maurizio Pistocchi (@pisto_gol) February 28, 2020